Lombalgia seconda parte

Integrazione di esercizi terapeutici

Di seguito potete scaricare la versione pdf dell’articolo con la scheda degli esercizi.

In base al nostro recente articolo sulla ginnastica posturale per il dolore lombare, che potete visitare cliccando qui, vi segnaliamo una sequenza di altri esercizi terapeutici, fondamentali da integrare a quelli già presenti.

Vi ricordiamo che prima di eseguire gli esercizi è importante fare un minuto di riscaldamento: a domicilio vi può bastare un minuto di marcia sul posto.

La corretta respirazione e la lentezza nell’eseguire gli esercizi sono fondamentali per ottenere un buon risultato.

Ogni esercizio proposto va eseguito 4 volte per lato, lentamente, controllando il respiro.

Se dovesse insorgere dolore durante l’esecuzione si consiglia di interrompere e di segnalare al proprio fisioterapista di fiducia il movimento che ha causato il dolore.

Esercizi

Esercizio 1 (eseguire l’esercizio 4 volte per lato)

In ginocchio, con le braccia tese verso il pavimento senza però toccare quest’ultimo, formando un angolo di circa 45° tra il tronco e l’anca, disegnate per “aria” un semi cerchio e, sempre seguendo con lo sguardo la mano, ritornate nella posizione di partenza.

N.B. inspirate alla partenza, espirate portando il braccio indietro, inspirate ed espirate eseguendo il semi cerchio di ritorno fino alla posizione di partenza.

Esercizio 1

Esercizio 2 (eseguire l’esercizio 4 volte per lato)

Staccate una gamba ed appoggiatela formando al ginocchio un angolo di 90°. Iniziate dal lato che preferite! Ora ruotate il braccio, dallo stesso lato della gamba flessa, immaginando di disegnare una linea parallela al pavimento, e guardate la vostra mano.

N.B. inspirate in posizione di partenza, espirate finché non raggiungete la posizione di “fine escursione”. Inspirate ed espirate ritornando nella posizione di partenza.

Esercizio 2

Esercizio 3 (eseguire l’esercizio 4 volte per lato)

Mantenendo la stessa posizione dell’esercizio 2, inspirate e con il braccio disegnate un semi cerchio, guardando la mano ed espirando. Infine, inspirate ed espirate ritornando alla posizione di partenza disegnando un semi cerchio.

Esercizio 3

Per ogni dubbio non esitate a contattarci!!

Aurora     Tel. 349 5009444

Francesco       Tel. 349 1959809

Tagged , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: