Dottoressa Aurora Pepa

Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva nell’aprile del 2003 presso l’Università degli Studi di Pisa.
Dopo circa due anni di esperienza lavorativa a Firenze (2003-2005), dove mi sono dedicata principalmente alle patologie della terza età, inizio a lavorare presso la fondazione Don Carlo Gnocchi onlus a Sarzana come fisioterapista (2005-2014).
In questi anni ho avuto la possibilità di acquisire e vivere attraverso i miei pazienti il mondo della riabilitazione. Durante questo periodo ho sviluppato le tecniche per il trattamento dei pazienti ortopedici e neurologici stabilizzati integrandoli con corsi di approfondimento.

La passione per il mio lavoro mi ha spinto nel 2015 ad aprire un mio studio in proprio e mi ha portato ad approfondire attraverso corsi di perfezionamento l’analisi e l’applicazione di nuove tecniche riabilitative.

L’esperienza mi ha mostrato come le più comuni patologie croniche siano quelle che più affliggono le persone impedendogli di condurre una vita normale. Di conseguenza ho focalizzato la mia preparazione e i miei corsi di approfondimento per trattare nel modo più efficace questo tipo di patologie attraverso le più moderne tecniche di terapia manuale come, ad esempio, le Muscle Energy Techniques (MET) e il trattamento delle disfunzione temporo-mandibolari (ATM).

Ho avuto modo di acquisire le conoscenze relative all’utilizzo del Matworks Pilates sia per il trattamento del rachide sia per dare al paziente benefici posturali e per favorire l’elasticità delle articolazioni, la fluidità dei movimenti e l’allungamento dei muscoli.

Lo studio di queste tecniche si è integrata nelle mie conoscenze nel trattamento dei pazienti affetti da patologie ortopediche e nel trattamento dei bambini affetti da problemi neuropsicomotori.

Dal 2016 ho iniziato una collaborazione con il Dott. Marco Forni con il quale abbiamo dato vita al Fisioteam Sarzana.

 
Regolarmente iscritta all’albo della professione sanitaria di Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, presso l’Ordine TSRM PSTRP di La Spezia.
Anno iscrizione albo: 2018
Numero di iscrizione albo: 6
Regolarmente iscritta all’Associazione Italiana Terapisti della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva (AITNE).

 


Per visualizzare il curriculum completo cliccare qui.

%d