LA THEAL THERAPY (LASER)
La Theal Therapy è una fototerapia innovativa che, sfruttando la caratteristica fisica di 3 differenti luci, aiuta il terapista o il medico a risolvere patologie dolorose quali:
– Lombalgia
– Lombosciatalgia
– Tendinopatie
– Lesioni muscolari
– Condropatie
Studio Fisioteam Sarzana si è dotato di questa strumentazione scegliendo il modello iLux XP 16W della rinomata azienda di macchinari elettromedicali Mectronic.
Il modello in questione sfrutta 3 lunghezze d’onda (650nm, 810nm e 1064nm) che possono essere modulate in intensità fino ad emettere un fascio di luce della potenza massima di 16 Watt.
Avere diverse lunghezze d’onda della luce emessa permette di avere una maggiore capacità di diffusione e di assorbimento nei tessuti biologici permettendo di scegliere, in funzione della patologia da trattare, la combinazione più appropriata.
La Theal Therapy ha il privilegio di essere efficace sul paziente che accusa dolori e limitazioni della mobilità articolare fin dalle prime sedute permettendo al terapista di intraprendere rapidamente il percorso riabilitativo attraverso le terapie manuali tradizionali.
Il laser iLux XP 16W mette a disposizione dell’operatore numerosi programmi atti ad ottimizzare, in funzione della patologia da trattare, la durata, l’intensità e il tipo di onde di luce con le quali agire sul paziente.
Oltre ai programmi predefiniti la macchina permette al terapista di impostare ogni singolo parametro manualmente permettendo un controllo più specifico per ogni singolo paziente.
L’efficacia dei trattamenti è legata anche alla temperatura dei tessuti su cui viene applicato il laser, per questo iLux XP dispone di un sensore che permette di modulare la potenza delle onde per garantire che, durante tutto il trattamento, la temperatura scelta dal terapista rimanga constante. Questa caratteristica permette anche di evitare fastidiose sensazioni di calore da parte del paziente offrendo un trattamento indolore.
I campi di applicazione del laser, grazie proprio alla sua configurabilità e alle sue caratteristiche, sono molteplici:
– Sport
– Benessere
– Riabilitazione
– Ernie
In particolare gli studi degli ultimi anni hanno evidenziato come patologie di origine neuropatica, come quelle della colonna vertebrale (ernie, protusioni discali) possono essere affrontate in modo conservativo con successo grazie alla capacità del laser di procurare un immediato sollievo dal dolore al paziente e consentendo un percorso riabilitativo immediato.
Gli effetti primari che la luce laser del iLux XP, grazie alle sue 3 lunghezze d’onda, permette di ottenere sono:
– Effetto antalgico
– Effetto antiinfiammatorio
– Effetto biostimolante
– Effetto decontratturante
– Effetto antidemigeno
La combinazione di questi effetti mette a disposizione dell’operatore la possibilità di trattare le patologie dei pazienti agendo contemporaneamente sia sui sintomi (dolore, perdita di mobilità, etc…) che sulle cause massimizzando le performance terapeutiche su differenti fisiopatologie e con i dolori acuti, cronici, edemi, lesioni e patologie muscoloscheletriche.
L’energia luminosa prodotta dal laser infatti interagisce con i tessuti attivando le reazioni metaboliche capaci di accelerare il naturale processo di guarigione e di ottenere tre fondamentali effetti: rigenerazione tissutale, modulazione dell’azione infiammatoria e effetto antalgico.
Il Dott. Marco Forni, la Dott.ssa Aurora Zoranka Pepa e il Dott. Francesco Porto dello studio Fisioteam Sarzana hanno seguito un corso per l’apprendimento dell’utilizzo del laser ed è abilitato e certificato per il suo uso.
Lo studio è stato attrezzato nel rispetto delle norme di sicurezza.
Fisioteam Sarzana