La Salute in… Cammino. 10 Giugno: un nuovo successo

Resoconto de “La Salute in … Cammino”, una splendida giornata!!

Eccoci di ritorno dalla nuova edizione de “La Salute in … Cammino”. Questa volta l’evento si è svolto nella meravigliosa cornice delle Alpi Apuane, alle pendici del monte Sagro, tra i pratoni di Campo Cecina, l’anello del monte Ballerino e i meravigliosi panorami offerti dalle pendici del monte Borla.
Permetteteci di premettere che è quasi un peccato che questa splendida giornata sia terminata ma siamo felici di poter portare con noi il ricordo dell’affetto e dell’entusiasmo che avete dimostrato! Per noi questo è fonte di soddisfazione ed è il più grande grazie che chiunque ci possa offrire.
La giornata ha avuto inizio al Rifugio CAI Carrara (a cui va il nostro ringraziamento per la disponibilità dimostrataci nell’organizzare un ottimo pranzo per tutti noi). Da lì si sono raggiunti i pratoni di Campo Cecina. Come un segno del destino in quel momento il cielo, fino a poco prima velato, si è aperto offrendoci lo spettacolo che la natura di questi luoghi ha in serbo.
La guazza ancora presente sull’erba non ha fermato l’entusiasmo dei partecipanti e al suggerimento di “tirate fuori gli asciugamani” la gente si è seduta sul prato in ascolto degli interventi della dottoressa Aurora Pepa e del dottor Francesco Porto.

Aurora ha iniziato ad illustrare l’importanza della corretta respirazione diaframmatica, sia come stile di vita che come preparazione all’attività fisica mettendo in evidenza i suoi effetti positivi sula nostra salute.

Successivamente è passata ad illustrare gli esercizi atti a mettere in pratica la teoria. Finito l’intevendo di Aurora è toccato a Francesco parlare dell’armonia e degli equilibri del nostro sistema muscolare, dimostrando con esercizi semplici ma efficaci l’importanza dello stretching.

Tutti i presenti hanno partecipato con entusiasmo e interesse ad entrambe le attività. Grazie infinite per l’attenzione dimostrata e grazie ad Aurora e Francesco per le loro preziose nozioni e per la loro professionalità.

Al termine della sessione è toccato a Claudia Benco introdurre l’argomento legato all’importanza della dieta mediterranea. La sua importanza nella qualità della vita di ognuno di noi è stata messa in risalto con chiari esempi e una spiegazione diretta ed efficace. Il suo intervento è stato interrotto da una breve pausa legata all’improvvisa apertura della foschia che nascondeva, fino ad allora, il panorama a valle. Daniele Bertoloni ha illustrato a tutti i presenti la meravigliosa visione che si presentava davanti ai nostri occhi.

Seguendo il sentiero dell’anello del monte Ballerino, con una deviazione tra i boschi e scorci di panorami mozzafiato il gruppo si è diretto al rifugio CAI Carrara dove ha trovato un ottimo pranzo organizzato dai gestori del rifugio a cui vanno i nuovamente i nostri ringraziamenti.

Dopo diverse sbicchierate e con la pancia piena, volenterosi di non lasciare la natura e l’atmosfera di festa che si è venuta a creare ci siamo diretti verso il monte Borla in una passeggiata tra l’aria pulita e il verde.
Spontanee vengono alla mente le parole di Leopardi:

” Ma sedendo e mirando, interminati
Spazi di là da quella, e sovrumani
Silenzi, e profondissima quiete
Io nel pensier mi fingo; ove per poco
Il cor non si spaura. E come il vento
Odo stormir tra queste piante, io quello
Infinito silenzio a questa voce
Vo comparando!”

Grazie infinite ancora a tutti i partecipanti per l’interesse dimostrato, l’atmosfera di festa ed allegria che hanno contribuito a creare, e l’entusiasmo che ha coinvolto tutti noi. Grazie ad Aurora, Francesco e Claudia per la loro professionalità e la loro disponibilità.

Con i loro interventi hanno aiutato a farci capire quanto sia importante, attraverso poche e semplici regole, condurre una vita sana e più ricca.
Alla prossima avventura, sempre confidenti nella vostra presenza. GRAZIE DI CUORE!!!
Studio Fisioteam

Rispondi

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: